Test genetici di predisposizione
Esistono predisposizioni genetiche, determinabili attraverso semplici analisi, che possono rendere un individuo più suscettibile a specifiche condizioni patologiche (ad esempio diabete o patologie cardiovascolari). Riuscire ad individuare tali predisposizioni consente di adattare (la propria dieta) le proprie abitudini alimentari e i propri stili di vita per ridurre al minimo la probabilità di sviluppare tali patologie. Tra le varie predisposizioni che si possono indagare ci sono anche: celiachia, intolleranza alla caffeina, predisposizione all’obesità.