Ricette

47cb43e54fbd95644a1c9730ff6bc9e1_w400_h300.jpg

In una ciotola di ceramica unire due cucchiai di farina e tre cucchiai di acqua, mescolare bene facendo attenzione a rompere tutti i grumi fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire e lasciar riposare per circa tre giorni. A questo punto il lievito può essere utilizzato: all’inizio aggiungere poca farina (la prima volta si possono aggiungere circa 300 gr) impastare, separare un po’ di pasta così ottenuta e conservarla in frigo: sarà il lievito che circa ogni tre giorni potrai riutilizzare! Il resto dell’impasto usarlo come più si preferisce.

0
0
0
s2smodern
46a52da4716fcdceb1db4816171f8d1f_w400_h300.jpg

Per 3 persone:  3 branzini da circa 400 gr l’uno, pan grattato, aglio, prezzemolo.

Valore energetico per porzione: circa 250 kcal.

Sminuzzare aglio e prezzemolo e aggiungere il pan grattato. Inserire il composto all’interno del branzino eviscerato e avvolgere il pesce nella stagnola. Cuocere nel forno pre-riscaldato a 180°C per circa 20 minuti (25 minuti per branzini di circa 600 gr). Per essere sicuri della cottura controllare che la pelle si stacchi facilmente. Se piace al posto del prezzemolo può essere usato il rosmarino.

0
0
0
s2smodern
73c1f87b1b9a58615231ea9146b597b5_w400_h300.jpg

Per 3 persone: 450 gr di salmone fresco, un pompelmo rosa, un limone.

Valore energetico per porzione: circa 290 kcal

Mettere i tranci di salmone in una padella, aggiungere il succo e la polpa di un pompelmo rosa spremuto, coprire con un coperchio e lasciar cuocere. Dopo qualche minuto, quando il salmone sarà diventato bianco, togliere il coperchio alzare la fiamma e far cuocere fino a far asciugare il succo, quindi aggiungere il succo di un limone e cuocere ancora per un paio di minuti. Se si preferisce al pompelmo rosa possono essere sostituite due arance.

Non usare il succo di pompelmo comprato: è troppo zuccherato e non ha la polpa. Attenzione a non far asciugare troppo e buon appetito!

0
0
0
s2smodern
ba733f25c35129b173441bfaf9e9de61_w400_h300.jpg

Per 4 persone: 700 gr di sovracosce di pollo senza pelle, 200 ml di birra chiara.

Valore energetico per porzione: circa 200 kcal

Mettere le sovracosce di pollo in una padella alta, aggiungere la birra e un po’ di sale, coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco moderato. Se durante la cottura la birra si asciuga troppo aggiungerne altra oppure aggiungere acqua per terminare la cottura. Quando il pollo è cotto togliere il coperchio e lasciare asciugare a fuoco vivace e se necessario aggiungere un altro po’ di birra per rosolare. Attenzione: la cremina che si forma è molto saporita ma non troppo salutare!

0
0
0
s2smodern
c2d8bf05e32233cea575c791efc9e010_w400_h300.jpg

Per 4 persone: 500 gr di zucca, 250 gr di farina, 1 cucchiaio di olio

Valore energetico per porzione: circa 300 kcal.

Lasciate appassire la zucca in padella con 2 spicchi di aglio e 1 cucchiaio di olio aggiungendo un po’ di acqua per evitare che si attacchi. A cottura ultimata togliete gli agli e frullate la zucca. Ora aggiungete la farina mescolando. Il composto che otterrete sarà molto morbido. Formate gli gnocchi su di un cucchiaino e fateli cadere direttamente nell’acqua salata in ebollizione. Io li condisco con olio e semi di papavero.

Le ricette con aggiunta di patate rendono gli gnocchi più compatti. Quelle con burro certamente più saporiti ma CALORICI.

0
0
0
s2smodern

DOTT.SSA ANNA PAOLA SCIOLETTI
  • +39.389.5980678
  • P. IVA 02113880443
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CENTRO OLOS
  • Via Alcide de Gasperi 1
  • 63100 Ascoli Piceno (AP)

  • Viale Alcide De Gasperi 101
  • 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
REALIZZATO DA
  • Open Consulting